ZERODECIBEL – Alessandro Casalini

Edizioni Montag – 2017

TRAMA

Uno scenario fantascientifico. Un mondo senza musica. Così si presenta il 2060, un futuro dove la musica è considerata un reato e dove l’energia è in mano a un’unica multinazionale venuta dal nulla: la XYZT con a capo Alex Lini, il nuovo messia, l’uomo che ha salvato il mondo dalla catastrofe energetica degli anni ’20 e che ha decretato la fine dei combustibili fossili. Ma chi è davvero Alex Lini? C’è un nesso tra la fine dell’industria discografica e la sua ascesa al potere? Una rockstar centenaria a capo di un gruppo di rivoltosi cerca di scoprire cosa ci sia dietro la XYZT e il modo poco chiaro di produrre energia pulita e illimitata.

OSSERVAZIONI

Ci sono molti elementi positivi in questo che è il quarto romanzo di uno scrittore (www.alessandrocasalini.com) che possiamo ancora definire “esordiente”.

Un buon ritmo con narrazione al presente, energia, entusiasmo e coinvolgimento. All’Autore piace scrivere e questo piacere il lettore lo percepisce (non è sempre scontato!). L’intreccio si sviluppa con flask back e flash forward ben congegnati.

Proprio perché la cifra qualificante è il ritmo, a volte sono controproducenti precisazioni o virtuosismi. Un esempio:

La parabola discendente della sua massa corporea si esaurisce con uno scambio impari di energia cinetica tra il suo corpo e il duro pavimento.”

La descrizione ci fa capire che sa di fisica e che sa scrivere bene in italiano ma diminuisce, anziché aumentare, l’efficacia narrativa.

In altri casi, anche se in misura più contenuta rispetto ai suoi romanzi precedenti, indugia su passaggi che dovrebbero essere resi più asciutti poiché poco significativi o perché il concetto in essi espresso è inutilmente dilungato e “frena” il buon ritmo di sviluppo della storia. Un esempio.

Dove stai andando? » Chiede Mario incuriosito. « Oggi pago io. » Perfino Alex, fino a quel momento immerso nei propri pensieri, nel sentire quella frase uscire dalla bocca di Andrea, si gira verso l’amico e inizia a fissarlo con un’aria sorpresa. « Paghi tu per tutti?! » Domanda incredulo. « L’uomo con le braccia più corte del mondo, si sta alzando di sua spontanea volontà e si sta dirigendo verso il bar per pagare la bellezza di quattro birre medie. » Continua Mario. « Proprio così ragazzi, e se continuate a farmi perdere tempo con le vostre cazzate, potrei anche decidere di cambiare idea. A voi la scelta. » « Non sia mai! Prego, prego vada pure. » Gli risponde Mario. Andrea riprende la via del bar e poco dopo scompare. « Forse è davvero l’inizio del cambiamento. Se uno come Andrea può decidere di fare quello che sta facendo, è possibile che tra un anno uno dei nostri singoli si ritrovi davvero in vetta alle classifiche!”

Zerodecibel pulsa energia e voglia di comunicare, e così si stemperano molto le pur presenti imperfezioni che abbuoniamo completamente nel contesto complessivo della lettura.

Leggere Casalini (e leggere altri scrittori esordienti), vuol dire uscire da sentieri comodi e conosciuti, ed è da consigliarsi a ogni lettore come una buona abitudine. Facciamolo allora, e risparmiamo piuttosto, ogni tanto, letture inutili e bollite come gli ultimi Carofiglio o … (ma qui lo riempiremo con qualcosa che è ancora nel cassetto).

GIUDIZIO

GIUDIZIO_47

2 risposte a "ZERODECIBEL – Alessandro Casalini"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: