Garzanti 2012 (prima edizione 1994)
TRAMA
E’ la storia di Paolo e Vittorio, tra la scuola di marina e l’inizio del loro servizio effettivo, della loro amicizia e delle esperienze di vita tra la Sardegna e la Liguria.
OSSERVAZIONI
Mi è successa una cosa curiosa, ancorché non nuova, iniziando a leggere questo romanzo di Pederiali. Da un certo punto di vista l’inizio della storia mi ha fatto pensare ai primi passi di un romanzo di formazione (cosa che in realtà un po’ è) e, forse perché mi aspettavo qualcosa di diverso o forse perché ero un po’ distratto, ho fatto un po’ fatica a trovare una sintonia con la lettura. Dopo una ventina di pagine però Pederiali, in qualche modo, mi ha tirato dentro la storia e mi ha accompagnato assieme ai due protagonisti nel loro viaggio, per mare ma anche per terra, di giovani marinai alla scoperta della vita.
Si può senz’altro dire che parte dell’ispirazione Pederiali l’ha avuta dal suo passato di vero marinaio, ma è l’abilità del grande narratore quella che gli ha permesso di tratteggiare, attraverso uno scorcio di vita giovanile di due amici, le dinamiche dei pensieri e dei sentimenti dei protagonisti, e di diversi altri uomini e donne, in un pezzetto di mondo vivo soli pochi decenni fa e del quale ormai l’evoluzione della società ha cancellato le tracce. Eccellente.
GRADIMENTO
Rispondi