Edizioni Montag – 2017
TRAMA
La trama ci catapulta in un futuro prossimo non definito nel quale l’ordine mondiale, benché più instabile e caotico dell’attuale, sembra garantire agli abitanti dell’Europa un tempo di pace e uguaglianza, fratellanza tra gli uomini, etica dell’antispecismo assurta a legge. E’ fuori da questi confini, in Asia specialmente, dove la storia si sviluppa per larga parte, che la deriva di interessi economici mondiali mostra i suoi effetti devastanti sulla libertà degli uomini. Ci sarà una speranza per i protagonisti, la cui missione in territorio ostile è, alla fine, quella di “seminare” una nuova etica?
OSSERVAZIONI
L’Autore dimostra padronanza della lingua, al punto da lasciarsi talvolta prendere la mano da virtuosismi narrativi non sempre funzionali alle esigenze del ritmo, pur dimostrando una dimestichezza non consueta con la penna.
Suo tratto stilistico saliente è una scrittura marcatamente ipotattica, funzionale allo sviluppo di larga parte della narrazione, meno a volte al ritmo necessario ad esprimere molti degli interessanti momenti di tensione della trama.
L’Autore ha una voglia viscerale di raccontare il suo mondo. Ciò si avverte durante la lettura e la rende viva. Da questo nasce molta della forza che lo scritto ha, nonché un giudizio positivo complessivo e un invito a proseguire con la stessa energia la sua esperienza di scrittore.
GIUDIZIO e GRADIMENTO
Rispondi