Elliot 2008
TRAMA
Tutti sanno come è nato e come è morto Gesù. La stella cometa, la mangiatoia, i Re Magi; e poi la passione, la crocifissione. Ma che cosa ha combinato dall’infanzia ai trent’anni? Su richiesta del Messia, a duemila anni dalla sua morte, un angelo fa resuscitare il migliore amico del Cristo, un certo Levi detto Biff, a cui spetta il compito di scrivere un nuovo Vangelo che racconti finalmente la vera storia di Gesù di Nazaret.
OSSERVAZIONI
Moore “approfitta” della scarsità delle fonti e delle conoscenze sulla vita di Gesù che precede gli ultimi tre anni di predicazione per tessere, con molta fantasia, una inverosimile e divertente storia della sua vita precedente. La condisce con trovate stravaganti e a tratti esilaranti, non prive spesso di una certa irriverenza.
Un’irriverenza leggera e non blasfema, purché si abbia l’intelligenza di considerare anche l’ironia come un dono di Dio.
“Sai, presto dovremo cominciare a lavorare” mi disse Gesù. “Non ci vedremo più quando comincerò ad aiutare mio padre”.
“Guardati intorno, vedi qualche albero?”
“No”.
“E quelli che abbiamo, gli ulivi, sono contorti e nodosi, giusto?”
“Intendi davvero diventare falegname come tuo padre?”
“Esiste una possibilità”.
“Una parola, Gesù: pietre”.
“Pietre?”.
“Guardati intorno. Ci sono pietre fin dove puoi spingere lo sguardo. La Galilea non è che una distesa di roccia, terra e ancora roccia. Diventa scalpellino, come me e mio padre. Potremo costruire città per i Romani.”
“In verità, io stavo pensando di salvare l’umanità”.
“Dimentica quelle sciocchezze, Gesù. Pietra, dai retta a me”.
……….
<<Scrivi così: “Chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore”>>.
<<Dici sul serio? Senti qui: “Chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio”. Vuoi metterlo davvero?>>
<<Si>>.
<<Suona un po’ duro. Da farisei.>>
<<Tu che proponi?>>
<<”In verità vi dico” – so che ti piace cominciare così quando parli di adulterio – “in verità vi dico, se un uomo cosparge d’olio il corpo nudo di una donna, e le ordina di mettersi carponi e di abbaiare come un cane mentre la conosce – se capisci cosa intendo – allora commette adulterio. E di certo, se una donna fa la stessa cosa con un uomo, salta anch’essa sul carro adulterino. E se lei finge di essere una potente regina mentre lui si atteggia a umile schiavo, costretto …>>.
<< E’ sufficiente, Biff>>.
<<Ma volevi essere preciso, no? Non vorrai mica che la gente vada in giro a chiedersi:”Ehi, questo è adulterio o cosa? Forse dovresti girarti dall’altra parte”>>.
<<Non credo sia una buona idea entrare a tal punto nei particolari…>>.
<<Okay, che ne dici di questa: “Se un uomo o una donna adottano comportamenti riprovevoli con le loro parti indecenti, è più che probabile che stiano commettendo adulterio, o per lo meno dovrebbero considerare tale ipotesi”>>.
<< Forse così sei troppo generico>>.
<<Andiamo, amico, non è facile come con “Non uccidere”. In quel caso hai un cadavere, e di conseguenza un peccato, no?>>.
<<Già, l’adulterio può essere ostico>>.
GIUDIZIO e GRADIMENTO
Rispondi